Letteratura Elettronica tra Genova e Milano
Nelle prossime settimane una serie di appuntamenti a cui parteciperò relativi ad ebook e letteratura elettronica. Il primo è domenica 11 marzo a Tempo di Libri. Se in un libro…
Nelle prossime settimane una serie di appuntamenti a cui parteciperò relativi ad ebook e letteratura elettronica. Il primo è domenica 11 marzo a Tempo di Libri. Se in un libro…
ragazza ke non ti ho fatto manco un verso
Il personaggio è fermo immobile al centro del testo.
Una riflessione a margine dalla bella giornata di ieri all’università di Aix en Provence. Ho avuto la fortuna alla fine degli anni ottanta di co-progettare e scrivere con Alessandro Uber…
Lunedi 12 sarò a Aix-en-Provence per un interessante dibattito su “L’ipertesto e l’ipertestualità tra informatica umanistica e videogiochi”. Racconterò l’esperienza delle polistorie e dirò qualcosa sui legami tra narrativa interattiva,…
È recentemente uscito Genius 2, un arcade di Daniele Liverani. La storia narra di un batterista che trova un passaggio che lo conduce nel mondo dei sogni dove scopre che…
Sono stato al Xmas comics & games di Torino, ufficialmente per accompagnare secondogenito, in realtà per curiosare nel mondo contemporaneo dei manga, cosplayer, videogame et similia. In auto scopriamo che…
Quintadicopertina ha pubblicato negli ultimi anni alcuni testi nativi digitali che hanno mostrato, in anticipo sui tempi, alcuni sviluppi contemporanei della letteratura elettronica in ebook: narrativa interattiva, ebook game, abbonamenti…
Ieri ho condiviso su Facebook l’ennesimo post, scritto da un non addetto ai lavori, sul fatto che i libri hanno ucciso gli ebook. Ho linkato l’articolo perché è un po’…
Una cosa che ho sempre detestato delle console per videogiochi è la loro non-programmabilità. Si possono usare solo comprando videogiochi scritti da software house ed è difficile per uno sviluppatore…