Prevedere il Futura
Telematica: presto avremo in casa uno o più oggetti che le conoscenze e la tecnologia di oggi ci consentono appena di immaginare. La componente base sarà un video a colori…
Telematica: presto avremo in casa uno o più oggetti che le conoscenze e la tecnologia di oggi ci consentono appena di immaginare. La componente base sarà un video a colori…
Return of The Obra Dinn che dire? Un videogioco, un rompicapo, una storia? Forse tutti e tre gli elementi, anche se l’aspetto rompicapo è senz’altro l’elemento preponderante. Una nave della…
Allora, questa sera -mentre si giocava a calciobalilla – parlando con i miei figli ho scoperto che una espressione gergale, penso prettamente italiana, “essere in tilt”, nel senso di non…
In rete leggo messaggi di docenti che avversano sensibilmente la didattica digitale, reputandola un parto del mostro-MIUR, accanto a messaggi entusiasti dei docenti digitali per i quali la didattica a…
A proposito di didattica a distanza, partendo da uno stimolo di Gino Roncaglia, ho provato a usare Google Forms per trasformare un questionario sulla civiltà cretese in una breve avventura.…
È stato interessante per me vedere come in due videogiochi grossi a cui ho giocato recentemente, uno prettamente ludico come Thimbleweed Park, e l’altro invece chiaramente “oltre” il videogioco, già…
Ho aperto un nuovo canale dove faccio lo youtuber che fa il gameplay di videogiochi. Solo che il canale si chiama “Letteratura Elettronica & Videogiochi” e i videogame sono molto…
Ho già scritto diversi post sull’argomento, ma di tanto in tanto qualcuno mi chiede quale sia la mia tastiera preferita. Devo fare una premessa: come scrittore io scrivo con qualsiasi…
Parlavo con un amico che qualche settimana fa chiedeva notizie dal mondo degli ebook. Cosa è successo a questa rivoluzione che doveva cambiare il modo di leggere? In parte ho…