Niente pixel nel mio ebook, grazie
Oggi ero in uno studio che stava lavorando ad alcuni ebook e uno dei grafici mi mostra del CSS per ebook che una casa editrice gli aveva dato come modello…
Oggi ero in uno studio che stava lavorando ad alcuni ebook e uno dei grafici mi mostra del CSS per ebook che una casa editrice gli aveva dato come modello…
Allora, il tema del post di oggi verte sul fatto che è orribile studiare letteratura senza mai toccare con un bastone l’editoria, ovvero il mercato, i soldi. A scuola, accanto…
Avevo parlato qualche tempo fa del progetto di Onyx per le scuole cinesi: un ebook reader a 10.7 pollici a colori. Ecco: si chiama Onyx Youngy Boox Sports, a Francoforte…
È estate e sto nuotando al largo della costa genovese, seguo mia moglie che davanti a me va avanti a bracciate di stile libero. Io da dietro vedo il suo…
Sono dunque andato al simposio del premio Möbius 2018 all’interno dell’affascinante struttura del LAC dove ho potuto mostrare le Poesie Elettroniche, spiegandone le caratteristiche tecniche e formali, per poi ritirare…
Mi spiace non puoi vedere questo video
“Finita la pausa estiva, si riparte alla Biblioteca Planettiana di Jesi con il terzo appuntamento della rassegna “Similitudini”, il percorso espositivo multisensioriale che promuove la poesia e le arti, già…
Interessandomi di scrittura mi sono più volte interrogato su come si potessero creare degli algoritmi che, parando da una serie di dati, potessero generare testo narrativo dinamico. Software che –…
Sto finendo di leggere in questi giorni il numero 30 della rivista Progetto Grafico, uscito nel lontano autunno del 2016, e che – per diversi motivi – non ero riuscito…
Domenica prossima sarò a Canelli per Classico 2018, festival della lingua italiana a parlare con Marco Drago, Piersandro Pallavicini, Dario Voltolini dei rapporti tra letteratura e scienza. In particolare dirò…