Category Archives for electronicPoetry
La nuova narrativa a partire dalle interfacce
Quando parlo di “nuova narrativa” nel mio Manuale di letteratura elettronica, non parlo di tematiche o di tecniche di scrittura, quanto di interfacce. La nuova narrativa è prima di tutto una narrativa che scardina l’interfaccia scrittore-lettore così come noi la … Continue reading
Come è nato Scosse?
Come è nato Scosse? Come nasce l’idea di una poesia elettronica? Intanto credo che sia necessario l’habitat mentale. Quando in classe leggo i poemi ariosteschi o del tasso, dico talvolta, ma pensate questa gente che racconta storie e lo fa … Continue reading
Scosse
È disponibile Scosse, il mio ultimo ebook di Electronic Poetry leggibile solo con smartphone e tablet con accelerometro. Si tratta di un EPUB3 con una sola poesia, una quartina intitolata “scosse”, seguita dal numero di scosse ricevute. Ogni volta che … Continue reading
“La nuova narrativa è digitale?”
A dio piacendo, ma anche al buon caro vecchio Cthulhu, da domani 3 giugno a mercoledì 5 sarò confinato nell’isola Polvese per la sesta edizione di Poesiaeuropa sotto l’egida, tra gli altri, di Riccardo Innocenti. Leggerò poesie lunedì; ma soprattutto … Continue reading
[il fulmine tenea dietro il baleno]
aspetta… carico Venerandi… Niente è come sembraNuovo corso di Letteratura Elettronica!
Dopo il successo dell’ultimo laboratorio, e viste le tante richieste, siamo felici di annunciare che stanno per riaprire le iscrizioni al corso di Letteratura elettronica, organizzato da Argo e Nie Wiem e tenuto da Fabrizio Venerandi, scrittore e poeta elettronico … Continue reading
[la povera gente si muove]
la povera gente ha un dente spezzato che tiene nel cuore fa schifo tenerla sul palmo la cancello con un cuore abbracciato
De natura sonorum
Il 19 dicembre 2021 sarò a Roma, all’interno della manifestazione De natura sonorum, per presentare e parlare delle mie installazioni di electronic poetry “Della terra, del corpo, del niente e delle sue parti” e “Una foresta di voci”. Stesso giorno, … Continue reading
Oggi alle 17 sarò al Codefest con Stefano Penge e Andrea Valle per parlare di poesia e codice di programmazione. L’evento è interamente online tranne che per le persone che parlano e ascoltano che sono ancora analogiche. Iscrivetevi folli!
Nuova Pop: codice informatico come performer poetico
Oggi, all’interno dell’evento di NUOVA POP: la Poesia Orale e Performativa degli anni duemila, parlerò di codice informatico come performer poetico. Ma ci sono anche altri diversi incontri interessanti.