Letteratura Elettronica: intervista su Argonline
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la…
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la…
Il primo luglio 2019 sarò a La punta della lingua, Ancona, per presentare e leggere le mie Poesie Elettroniche. Alle 17 si aprirà lo spazio Multiverso Spazio poesia che vedrà…
Segnalo l’analisi di Verba alle mie Poesie Elettroniche. L’autore trova come referenti i lavori di Nanni Balestrini, e la cosa mi fa piacere anche se le idee che hanno portato…
Sono dunque andato al simposio del premio Möbius 2018 all’interno dell’affascinante struttura del LAC dove ho potuto mostrare le Poesie Elettroniche, spiegandone le caratteristiche tecniche e formali, per poi ritirare…
Il 6 ottobre sarò a Lugano a ritirare la menzione speciale del Grand Prix Möbius, editoria in transizione, per le Poesie Elettroniche. Quest’anno il premio all’editoria non è stato assegnato,…
“Finita la pausa estiva, si riparte alla Biblioteca Planettiana di Jesi con il terzo appuntamento della rassegna “Similitudini”, il percorso espositivo multisensioriale che promuove la poesia e le arti, già…
Un esempio di shake poetry a cui sto lavorando.
il benessere che non dà godimento una volta si vive soltanto per riscrivere il pezzo di mondo così simile al tuo tocco marziano
In questa intervista che dà inizio alla serie #ELRPUB dedicata all’editoria digitale, Venerandi ci parla della produzione, del mercato e della storia dell’editoria digitale offrendoci anche delle riflessioni su temi…