Life is Strange o Renzo e Lucia?
È recentemente uscita un’intervista a tutti gli autori di Guida all’immaginario nerd, tra cui il sottoscritto. L’intervista è interessante, vi invito a leggerla. Nelle mie risposte, ad un certo punto,…
È recentemente uscita un’intervista a tutti gli autori di Guida all’immaginario nerd, tra cui il sottoscritto. L’intervista è interessante, vi invito a leggerla. Nelle mie risposte, ad un certo punto,…
In questi mesi ho lentamente continuato a giocare ai videogiochi dopo un lungo periodo di astinenza. Ho già parlato di Gris, di A Night in The Woods, di Lifeline e…
È uscito da qualche settimana, per i tipi di Odoya, Guida all’immaginario nerd, un tomone di oltre trecentocinquanta pagine a colori dedicate al mondo nerd all’interno del quale ho avuto…
L’anno scorso ho scritto un ebook game abbastanza particolare, intitolato Mens e il regno di Axum nel quale, tra le altre cose, ricordavo il periodo d’oro dei videogame anni ottanta,…
Questo inizio 2019 ho perso la testa per una ragazza triste, Gris. Si tratta della protagonista di un videogioco che consiglio a chiunque abbia a cuore la bellezza, l’arte, la…
Avevo raccontato qualche tempo fa che ho iniziato a scrivere un videogioco con mio figlio secondogenito. Chi volesse seguire le evoluzioni, qua c’è il suo blog ufficiale.
Avete presente quei film americani dove il padre chiama il figlio nel giardino del retro della casa e iniziano a tirarsi la palla da baseball e si capisce dopo un…
Qualche giorno fa parlavo con una studiosa di letteratura elettronica che mi chiedeva se conoscessi esempi pertinenti per gli anni ottanta. In un anfratto della mia memoria, ricordo che una…
Due brevi notizie. Il 10 maggio sarò al Salone del Libro di Torino in veste di esperto per le case editrici che vogliano avere un avere una consulenza tecnica su…
È recentemente uscito Genius 2, un arcade di Daniele Liverani. La storia narra di un batterista che trova un passaggio che lo conduce nel mondo dei sogni dove scopre che…