Come avere una relazione più stabile (in ebook)
Sto leggendo in questi giorni un ebook abbastanza voluminoso, Roma, una sorta di piccola opera enciclopedica che vuole inquadrare la storia di Roma dal punto di vista storico, artistico, scientifico,…
Sto leggendo in questi giorni un ebook abbastanza voluminoso, Roma, una sorta di piccola opera enciclopedica che vuole inquadrare la storia di Roma dal punto di vista storico, artistico, scientifico,…
Sul dibattito su come debba essere costruito un testo digitale, specie di saggistica, perché ricrei la stessa esperienza d’uso di un libro tradizionale. Il consiglio che do a me stesso…
Tra annunci di flop, numeri in crescita, vaticini e lettura delle interiora, gli ebook sono ancora qua. Cosa gli succederà nel 2016? A livello tecnologico, potrà sembrare poco affascinante, ma…
Se non sapete cosa ascoltare la notte di natale qua parlo di ePub2 EPUB3, interactive fiction, ebook multimediali, ebook-game, Locusta Temporis, Cuore à la coque, audioebook, mercato digitale, problemi della…
Approfittando di alcune riflessioni in rete sulle marcature per navigare in testi digitali, annoto di seguito alcuni appunti su quello che è oggi la lettura digitale e su quello che…
Venerdì 16 inizia – a Genova – il modulo verde del Master Ebook Design & Digital Marketing. Si tratta di un laboratorio strutturato in sei lezioni serali che curerò personalmente.…
Eccoci! Ripartono a Genova e Torino i corsi di formazione di Quintadicopertina. Abbiamo cambiato molte cose. Abbiamo ascoltato i suggerimenti che i corsisti ci hanno dato nel corso del tempo…
Sobriamente Repubblica titola: Crollo delle vendite e riscoperta della carta: addio al lettore digitale. Un articolo che vi consiglio di leggere mangiando dei pop corn finché riuscite, per poi lanciarli…
Antefatto: i cuori di Apple Il primo Apple Macintosh che ho comperato, molti anni fa (era il 1990), montava un microprocessore Motorola, un 68020. Il microprocessore è, banalizzando, il cuore…
Un nuovo editore/piattaforma investe sulla scrittura non lineare. Si chiama lithomobilus e, da come è stato descritto ieri da Fabio Deotto su Wired, pare che i suoi creatori abbiano ben…