Guardando il futuro partendo dal 1983
“Tra coloro che sono nati dopo il 1965, negli Stati Uniti, la video-cultura sta raggiungendo ormai livelli che sono quasi di massa. In parte vi hanno contribuito le scuole, che…
“Tra coloro che sono nati dopo il 1965, negli Stati Uniti, la video-cultura sta raggiungendo ormai livelli che sono quasi di massa. In parte vi hanno contribuito le scuole, che…
Il video non è partito: riavvicina l’iride dell’occhio alla telecamera del tuo dispositivo, grazie
Le leggi su ebrei, musulmani ed eretici dopo la reconquista spagnola Dalle leggi di Alfonso X sugli ebrei Gli ebrei dovrebbero passare la loro vita tra i cristiani in silenzio…
Avevo parlato qualche tempo fa di questo videogioco chiamato Riot, Civil Unrest (2017) di Leonard Menchiari che simula gli scontri in piazza tra antagonisti e forze dell’ordine. Si tratta di…
Sappiamo troppe cose del mondo, troppo in fretta e per troppo poco tempo. Sono lì seduto che metto il like a questa notizia del terremoto in Afganistan, zone in cui…
Mi sto sganciando da Facebook. Da diverso tempo il social di Zuckerberg è diventato troppo tossico per me, lento e con diversi bachi che – all’improvviso – mi hanno disabilitato…
È sempre interessante studiare come le persone rispondano all’arrivo delle informazioni, in questo caso le notizie della guerra russo ucraina. Ritornano una serie di meccaniche di retorica viste centinaia di…
Ero lì che camminavo con terzogenita dopo averla presa da scuola e lei mi dice, “ah sai papà, ho capito perché le nostre maestre non ci avevano ancora parlato della…