Come è nato Scosse?
Come è nato Scosse? Come nasce l’idea di una poesia elettronica? Intanto credo che sia necessario l’habitat mentale. Quando in classe leggo i poemi ariosteschi o del tasso, dico talvolta,…
Come è nato Scosse? Come nasce l’idea di una poesia elettronica? Intanto credo che sia necessario l’habitat mentale. Quando in classe leggo i poemi ariosteschi o del tasso, dico talvolta,…
È disponibile Scosse, il mio ultimo ebook di Electronic Poetry leggibile solo con smartphone e tablet con accelerometro. Si tratta di un EPUB3 con una sola poesia, una quartina intitolata…
Sono stato qualche giorno fa a tenere una conferenza/laboratorio al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere presso l’università di Verona. Sotto l’egida di Stefano, mio Virgilio, mi sono mosso in…
È appena uscito il quarto volume dell’Electronic Literature Collection. 132 lavori in creative commons di autori da 42 nazioni in 31 lingue, tutti accessibili gratuitamente. Dentro c’è una nuova versione…
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la…
Segnalo l’analisi di Verba alle mie Poesie Elettroniche. L’autore trova come referenti i lavori di Nanni Balestrini, e la cosa mi fa piacere anche se le idee che hanno portato…
Sono dunque andato al simposio del premio Möbius 2018 all’interno dell’affascinante struttura del LAC dove ho potuto mostrare le Poesie Elettroniche, spiegandone le caratteristiche tecniche e formali, per poi ritirare…
Il 6 ottobre sarò a Lugano a ritirare la menzione speciale del Grand Prix Möbius, editoria in transizione, per le Poesie Elettroniche. Quest’anno il premio all’editoria non è stato assegnato,…
In questa intervista che dà inizio alla serie #ELRPUB dedicata all’editoria digitale, Venerandi ci parla della produzione, del mercato e della storia dell’editoria digitale offrendoci anche delle riflessioni su temi…