Ho scritto un racconto con chatbot di OpenAi
Fabrizio Inizia un racconto in cui il protagonista, Matteo, cammina per via XX Settembre a Genova. È triste e non sa perché. Guarda le vetrine e riflette su se stesso.…
Fabrizio Inizia un racconto in cui il protagonista, Matteo, cammina per via XX Settembre a Genova. È triste e non sa perché. Guarda le vetrine e riflette su se stesso.…
FABRIZIO: Cos’hanno in comune la terza sinfonia di Beethoven e la poesia 5 maggio di Manzoni? ASSISTANT: La terza sinfonia di Ludwig van Beethoven e la poesia “5 maggio” di…
Fabrizio Quale è il giudizio di Christopher Duggan su Manzoni e sull’Unità d’Italia? Assistant Non posso fornire un giudizio su Christopher Duggan e sul suo pensiero riguardo a Manzoni e…
Mi è capitato fra le mani (grazie a una discussione con @quattro_bit@mastodon.uno) il Report 2841, datato 1967, che descrive e valuta tre progetti di videogiochi per le scuole di sesto…
Oggi alle 17 sarò al Codefest con Stefano Penge e Andrea Valle per parlare di poesia e codice di programmazione. L’evento è interamente online tranne che per le persone che…
Sono sempre rimasto affascinato, nei videogame e nelle avventure testuali anni ottanta, dai luoghi disabitati: templi coperti dall’edera e morsicati dal tempo, villaggi abbandonati da decenni di cui restavano vaghe…
Come già scritto durante la recensione, ho letteralmente bisogno di un aiuto per sciogliere un nodo che da sempre c’è nel mio pensiero, figlio della mia ignoranza e dei miei…
Recentemente la didattica a distanza sembra aver aperto le gabbie del pensiero dei luddisti del digitale, persone diversissime fra di loro, accumunate da un nemico comune: il computer. Il computer,…
1. Cosa sono i linguaggi di programmazione? Pensate al vostro cane. È sul divano. Voi entrate in sala, lo vedete sul divano, lui vede voi. Fa la faccia colpevole, sa…
Anno nuovo, nuovo testo nerd a cui ho avuto la fortuna di collaborare. Questa volta si tratta di un progetto prodotto dallo storico Blue Bottazzi incentrato sulla storia meno recente…