Dieci anni da “Chi ha ucciso David Crane?”
Sono passati dieci anni dalla pubblicazione di questo ebook che, assieme agli altri della collana di narrativa interattiva aperta nel 2010, ha introdotto in Italia i “librogame” digitali. Ripubblico di…
Sono passati dieci anni dalla pubblicazione di questo ebook che, assieme agli altri della collana di narrativa interattiva aperta nel 2010, ha introdotto in Italia i “librogame” digitali. Ripubblico di…
Ho già scritto diversi post sull’argomento, ma di tanto in tanto qualcuno mi chiede quale sia la mia tastiera preferita. Devo fare una premessa: come scrittore io scrivo con qualsiasi…
Qualche giorno fa al cinema comunale di Sori, è finalmente avvenuta la prima proiezione/presentazione di Il tuo nome è mio nemico, cortometraggio girato dagli alunni della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo…
Su argonline potete trovare una lunga chiacchierata con Francesco Faccioli, con domande molto puntuali che mi hanno permesso di dire qualcosa sul fare poesia nerd, i rapporti con l’informatica, la…
È uscito da qualche settimana, per i tipi di Odoya, Guida all’immaginario nerd, un tomone di oltre trecentocinquanta pagine a colori dedicate al mondo nerd all’interno del quale ho avuto…
Segnalo l’analisi di Verba alle mie Poesie Elettroniche. L’autore trova come referenti i lavori di Nanni Balestrini, e la cosa mi fa piacere anche se le idee che hanno portato…
Sto finendo di leggere in questi giorni il numero 30 della rivista Progetto Grafico, uscito nel lontano autunno del 2016, e che – per diversi motivi – non ero riuscito…
Dietro al racconto interattivo di Mens e il regno di Axum ci sono alcuni ragionamenti sulla memoria, su quello che si può raccontare con le interactive fiction e – ahimé…
Una riflessione a margine dalla bella giornata di ieri all’università di Aix en Provence. Ho avuto la fortuna alla fine degli anni ottanta di co-progettare e scrivere con Alessandro Uber…