Un corso XQuery per interrogare i nostri ebook
Lunedì prossimo inizia la prima lezione del corso online di XQuery. Si tratta di un corso per principianti, dedicato a chi fa editoria digitale e vuole scoprire uno strumento pro…
Lunedì prossimo inizia la prima lezione del corso online di XQuery. Si tratta di un corso per principianti, dedicato a chi fa editoria digitale e vuole scoprire uno strumento pro…
Ieri sera ho fatto giocare secondogenito a This is the only level, un piccolo videogioco che parte da una idea come al solito interessante. Esistono parecchi giochi, in genere realizzati…
È uscito un nuovo iPhone, il sette e subito sui social si sono sbizzarriti per criticare questa o quella scelta radicale di mamma Apple, in questo caso la rimozione del…
Sono iniziati i corsi autunnali online per progettare ebook (e non solo). Abbiamo cominciato con le RegEx, andando a studiare la loro sintassi e vedendo esempi pratici di applicazione su…
Il primo computer che ho avuto non aveva un nome, sulla scatola c’era scritto MY COMPUTER e sopra non ci girava nessun programma. Era una specie di ibrido tra uno…
Un po’ di anni fa, nel 2007, mi ero trovato con una tastiera Apple con cui scrivevo male e non capivo perché. Così l’ho smontata e ho cercato in rete…
Due giorni fa ho installato sul mio ebook reader, l’Onyx M96, un piccolo basic chiamato X11 Basic. Il basic è un linguaggio di programmazione che ogni buon programmatore aborrisce. C’è…
Mi sto divertendo, il corso di programmazione che sto gestendo a Genova il lunedì sera sta proseguendo il suo percorso tra hardware e programmazione di codice. Abbiamo visto un programma…
C’è questa scena di un film di Nanni Moretti in cui sta per nascere uno dei suoi figli e lui esce dalla sala parto urlando “epidurale per tutti, epidurale per…
Il 10 settembre Apple ha annunciato alcuni nuovi prodotti consumer: tablet, smartphone, orologi e tv. Niente computer. La cosa ha annoiato il buon Paolo Attivissimo che ha scritto sul suo…