La vita in famiglia è bellissima (da prenderne nota)
Oggi lancio due link, uno di tipografia digitale e uno invece più personale, ma che potrebbe comunque interessare chi si occupi di letteratura e impaginazione digitale. Il primo parla delle…
Oggi lancio due link, uno di tipografia digitale e uno invece più personale, ma che potrebbe comunque interessare chi si occupi di letteratura e impaginazione digitale. Il primo parla delle…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Quando nel 2010 con Quintadicopertina abbiamo iniziato l’avventura della collana di Polistorie, siamo stati visti come dei marziani. Fare interactive fiction, in Italia e in ebook era un po’ troppo…
Cosa ne pensa l’inventore di internet degli ebook? Potete scoprirlo su bookbusinessmag, in un post che riassume l’intervento di Tim Berners-Lee al recente convegno dell’IDPF. Il sunto è che il…
Il 28 maggio a Genova terrò un laboratorio sul digitale un po’ particolare: FREE YOURSELF – OLTRE LA PUBBLICAZIONE si rivolge infatti agli scrittori per vedere con loro cosa cambia…
Un po’ di anni fa, nel 2007, mi ero trovato con una tastiera Apple con cui scrivevo male e non capivo perché. Così l’ho smontata e ho cercato in rete…
Nel momento in cui ci mettiamo a voler (o dover) costruire un ebook, la prima domanda che ci possiamo porre è cosa sia un ebook. ebook sta per electronic book,…
Due giorni fa ho installato sul mio ebook reader, l’Onyx M96, un piccolo basic chiamato X11 Basic. Il basic è un linguaggio di programmazione che ogni buon programmatore aborrisce. C’è…
di Fabrizio Venerandi Qualche settimana fa alcuni amici mi hanno dato un link a un’applicazione mobile chiamata Lifeline. “Venerandi – hanno detto – somiglia alle cose che fai con Quintadicopertina,…
by Fabrizio Venerandi Few weeks ago, some friends gave me a link to a mobile application called Lifeline. “Venerandi – they said – it seems like the things you do…