Il futuro è di cartapesta
Ieri ero a Torino per il laboratorio di creazione ebook, e mentre aspettavo i primi corsisti sono andato a prendere un caffè. Bevo il mio caffè e vedo questa réclame…
Ieri ero a Torino per il laboratorio di creazione ebook, e mentre aspettavo i primi corsisti sono andato a prendere un caffè. Bevo il mio caffè e vedo questa réclame…
La scorsa estate ho letto/giocato a Choice of Alexandria, una applicazione per Android compatibile con il mio lettore ebook Onyx M96. Si tratta di una App che non utilizza né…
Anni fa girava un video che diceva che – in soldoni – un libro o una rivista sono un iPad che si è rotto. “Tappi” e non succede niente. C’era…
Man mano che passa il tempo e aumenta il supporto “passivo” ad EPUB3 mi sto convincendo ad impaginare tutti gli ebook futuri già con la semantica XHTML5 e CSS2.1+subset CSS3.…
Cosa cambia per chi scrive, per chi impagina, per chi produce un contenuto narrativo, informativo, culturale quando questo contenuto non viene pensato per essere stampato su carta? Gli scrittori scrivono…
Martedì 24 gennaio presso Rinascimenti Sociali, Via Maria Vittoria, 38 – Torino, aperitivo genovese con lectio magistralis del sottoscritto che parlerà di electronic literature e di Poesie elettroniche, il mio…
Una delle cose peculiari degli ebook reader è che usano l’inchiostro elettronico. Molti pensano che l’inchiostro elettronico sia più riposante per leggere rispetto ai normali schermi lcd di computer e…
Oggi su Nazione Indiana racconto come sono nate e come sono organizzate le poesie elettroniche che ho scritto/programmato in EPUB3. Poesie elettroniche è un ebook EPUB3 di poesie interattive e…
Ricordo a chi fosse interessato che stasera parte la prima lezione del corso online di EPUB3 e Javascript. Vedremo cosa c’è di nuovo in EPUB3, come inserire video, audio, aggiungere…