Il nuovo volgare e la pallavolo
Gira sui social una bellissima foto di Egonu che fa un salto incredibile e schiaccia, ed è un simbolo sicuramente da contrapporre alle polemichette di una certa post-destra nazionalista e…
Gira sui social una bellissima foto di Egonu che fa un salto incredibile e schiaccia, ed è un simbolo sicuramente da contrapporre alle polemichette di una certa post-destra nazionalista e…
Annuncio: esce oggi il mio nuovo romanzo di fantascienza, Il meccanismo della forchincastro. Un futuro distopico dominato da una malattia pandemica e da una cura radicale basata su uno strumento…
Sono sempre rimasto affascinato, nei videogame e nelle avventure testuali anni ottanta, dai luoghi disabitati: templi coperti dall’edera e morsicati dal tempo, villaggi abbandonati da decenni di cui restavano vaghe…
C’è stato questo periodo della mia vita, fine anni ottanta — inizio anni novanta, che avevo dei soldi e poi andavo all’edicola e questi soldi non c’erano più. Il problema…
Poesia elettronica per atleti. Il codice sfrutta un trucco: cambia il suffisso dell’unità di misura della velocità della corsa, usando – al posto dell’unità di velocità – un lemma di…
Oggi, all’interno dell’evento di NUOVA POP: la Poesia Orale e Performativa degli anni duemila, parlerò di codice informatico come performer poetico. Ma ci sono anche altri diversi incontri interessanti.
Sempre su Argonline un nuovo appartamento del condominio interattivo nato durante il laboratorio di Letteratronica di questo inverno. Questa volta è scritto e programmato da Roberta Iadevaia, è l’interno 5bis…
default 11:04:22.072521 +0200 tccd MacOS error: -67050
Siete davanti a un condominio, è circa mezzanotte. Potete scegliere se restarne fuori o entrare all’interno. Ma se sceglierete di entrare vi assicuro che sarà un viaggio molto particolare. Un…