“La nuova narrativa è digitale?”
A dio piacendo, ma anche al buon caro vecchio Cthulhu, da domani 3 giugno a mercoledì 5 sarò confinato nell’isola Polvese per la sesta edizione di Poesiaeuropa sotto l’egida, tra…
A dio piacendo, ma anche al buon caro vecchio Cthulhu, da domani 3 giugno a mercoledì 5 sarò confinato nell’isola Polvese per la sesta edizione di Poesiaeuropa sotto l’egida, tra…
Qualche giorno fa nella 5c del Majorana-Giorgi di Genova siamo riusciti finalmente a fare la lezione/ripasso nella realtà virtuale che avevo allestito per Noda. Un agglomerato di un centinaio di…
La voglia di mettersi davanti al computer e fare selfie delle proprie idee per condividerle con il mondo c’è sempre stata, fa parte della natura della telematica. Fine anni ottanta,…
C’è un mondo sotterraneo e un po’ nerd dove certe cose non emergono mai come contenuti mainstream ma sono piuttosto fondanti. Tra questi il SELF-REFERENTIAL APTITUDE TEST, di James Propp…
Mi lamentavo qualche tempo fa della mancanza di riviste di fumetti contenitore, quelle con cui ero cresciuto negli anni novanta leggendo materiali tra i più disparati e che – mi…
È uscito su GARR News un mio breve articolo sull’uso dell’intelligenza artificiale in classe: chi fosse interessato lo può leggere anche online. Sempre a proposito di intelligenza artificiale generativa segnalo…
Il video non è partito: riavvicina l’iride dell’occhio alla telecamera del tuo dispositivo, grazie
Una pseudo intallazione artistica di arte, sesso e qualche pesce fatta con programmi di generazione creativa. Attenzione: il soggetto potrebbe turbare gli animi più sensibili, guardate a vostro rischio e…
Segnalo, a chi interessasse, un blog che ho aperto da un po’ di tempo dove racconto delle brevi cronache dalla scuola, una sorta di controstoria della narrazione tossica che si…
Ho trovato questa vecchia Polaroid di me e mio fratello quando io avevo circa dodici anni e lui cinque meno di me, forse io qualcosa di più, lui qualcosa di…