Perché ho scritto “Mens e il regno di Axum”?
Dietro al racconto interattivo di Mens e il regno di Axum ci sono alcuni ragionamenti sulla memoria, su quello che si può raccontare con le interactive fiction e – ahimé…
Dietro al racconto interattivo di Mens e il regno di Axum ci sono alcuni ragionamenti sulla memoria, su quello che si può raccontare con le interactive fiction e – ahimé…
Due brevi notizie. Il 10 maggio sarò al Salone del Libro di Torino in veste di esperto per le case editrici che vogliano avere un avere una consulenza tecnica su…
Un esempio di shake poetry a cui sto lavorando.
il benessere che non dà godimento una volta si vive soltanto per riscrivere il pezzo di mondo così simile al tuo tocco marziano
In questa intervista che dà inizio alla serie #ELRPUB dedicata all’editoria digitale, Venerandi ci parla della produzione, del mercato e della storia dell’editoria digitale offrendoci anche delle riflessioni su temi…
È partito il concorso della Marmellata d’Avventura 2018, una sfida tra 16 avventure testuali scritte tutte nel solo mese di marzo. Si possono giocare tutte gratuitamente e votare, per chi…
Domani inizierà la mia prima lezione di “Organizzazione dell’ebook – Laboratorio di progettazione testi digitali in ePub2, EPUB3 e Kindle” per il Master Professione Editoria della Cattolica di Milano. Una…
Ho partecipato ieri ad un interessante dibattito con Gino Roncaglia, Cristina Mussinelli e Gregorio Pellegrino a Tempo di Libri. Molti i temi toccati, partendo da quella che era la realtà…
Nelle prossime settimane una serie di appuntamenti a cui parteciperò relativi ad ebook e letteratura elettronica. Il primo è domenica 11 marzo a Tempo di Libri. Se in un libro…