Consigli per le letture estive
Se proprio non volete leggere “Il mio prossimo romanzo“, scelta a suo modo rispettabile, ho un libro da consigliarvi, anzi, una collana di libri. Nel 1940 il matematico Edward Kasner…
Se proprio non volete leggere “Il mio prossimo romanzo“, scelta a suo modo rispettabile, ho un libro da consigliarvi, anzi, una collana di libri. Nel 1940 il matematico Edward Kasner…
DISCLAIMER: post ad alto contenuto autoreferenziale Essendo questo il mio blog, non posso non raccontare a chi lo segue che è uscito un mio nuovo romanzo che si intitola Il…
Oggi pomeriggio/sera sarò a Milano a presentare una poesia elettronica, un po’ particolare. Si tratta di una poesia che non è nell’ebook delle Poesie Elettroniche, ma di una installazione costruita…
Ieri sera capita che si parli di collegamenti, di rete e resto con il computer spento, cellulare spento, tutta la sera. Vado in sala e inizio a svuotare un piccolo…
Ieri ero a Torino per il laboratorio di creazione ebook, e mentre aspettavo i primi corsisti sono andato a prendere un caffè. Bevo il mio caffè e vedo questa réclame…
La scorsa estate ho letto/giocato a Choice of Alexandria, una applicazione per Android compatibile con il mio lettore ebook Onyx M96. Si tratta di una App che non utilizza né…
Anni fa girava un video che diceva che – in soldoni – un libro o una rivista sono un iPad che si è rotto. “Tappi” e non succede niente. C’era…
Man mano che passa il tempo e aumenta il supporto “passivo” ad EPUB3 mi sto convincendo ad impaginare tutti gli ebook futuri già con la semantica XHTML5 e CSS2.1+subset CSS3.…
Cosa cambia per chi scrive, per chi impagina, per chi produce un contenuto narrativo, informativo, culturale quando questo contenuto non viene pensato per essere stampato su carta? Gli scrittori scrivono…
Martedì 24 gennaio presso Rinascimenti Sociali, Via Maria Vittoria, 38 – Torino, aperitivo genovese con lectio magistralis del sottoscritto che parlerà di electronic literature e di Poesie elettroniche, il mio…