Macchine da scrivere 2.0
Una delle cose peculiari degli ebook reader è che usano l’inchiostro elettronico. Molti pensano che l’inchiostro elettronico sia più riposante per leggere rispetto ai normali schermi lcd di computer e…
Una delle cose peculiari degli ebook reader è che usano l’inchiostro elettronico. Molti pensano che l’inchiostro elettronico sia più riposante per leggere rispetto ai normali schermi lcd di computer e…
Oggi su Nazione Indiana racconto come sono nate e come sono organizzate le poesie elettroniche che ho scritto/programmato in EPUB3. Poesie elettroniche è un ebook EPUB3 di poesie interattive e…
Ricordo a chi fosse interessato che stasera parte la prima lezione del corso online di EPUB3 e Javascript. Vedremo cosa c’è di nuovo in EPUB3, come inserire video, audio, aggiungere…
Avvertenza: questo è un post ad alto contenuto autoreferenziale e autopromozionale. Quest’anno ho lavorato a un ebook che — per diversi motivi — era abbastanza importante per me. Si tratta…
Sabato scorso sono stato alla sala Formentini di Milano per partecipare ad un evento Bookcity dedicato al digitale. Ero stato invitato come editore digitale, anche se nel corso degli interventi…
Questo post non ha assolutamente nessuna utilità pratica. Era una cosa che mi ronzava in testa, quella di rispondere alla domanda: ma perché oggi sono qua a usare un computer…
Ne avevo già parlato un po’ di tempo fa, ma ora la notizia del matrimonio tra IDPF e W3C è ufficiale. Che ricadute ha questa decisione? Lo vedremo nei prossimi…
Ricordo per chi fosse interessato, questa sera inizia il corso online Introduzione a Javascript finalizzato a scoprire questo nuovo strumento di EPUB3. Trovate tutte le informazioni sul sito di ebookdesignschool.…
Nel mondo dell’editoria digitale niente è per sempre. È notizia di questi giorni che il matrimonio tra IDPF e W3C sta per consumarsi. Si tratta di un passaggio di una…